Il supermercato si sviluppa su circa novecento metri quadrati di area vendita, adiacente e in continuità con la ristorazione, che ne copre ulteriori duecento. Le logiche funzionali del punto vendita sono immediatamente comprensibili. L’offerta è articolata in oltre sei mila referenze, con una consistente componente di prodotti take away e la piazza dei freschi interamente a libero servizio. Le scelte espositive sono pensate per rendere il processo di acquisto semplice e veloce, i percorsi sono naturali e gli scaffali sono bassi per facilitare l’orientamento e la ricerca dei prodotti. Monitor a vela con tecnologia Kinect e totem-touch moltiplicano le informazioni disponibili, offrendo un’esperienza di spesa unica. Sullo sfondo la parete DataViz sublima i limiti architettonici con sensazioni di futuro. Dal punto di vista progettuale, l’obiettivo è stato integrare l’hi-tech in un ambiente caldo e accogliente, dove la tecnologia è di supporto all’esperienza d’acquisto.
Coop sposa la forte vocazione alla ristorazione del centro commerciale con FiorFood Cibo&Incontri, un’area ristoro con 120 posti a sedere in stile “Tech Garden”. Supermercato e ristorazione convivono in uno spazio dinamico e mutevole, capace di cambiare per adattarsi alle diverse esigenze funzionali, inclusi eventi legati al cibo. Le due funzioni principali di somministrazione - caffè/snack veloce e pranzo o cena completa - sono state scomposte per migliorare la gestione dei flussi e garantire una percezione ottimale degli spazi in ogni momento della giornata.